-
Blizzard: Why Hearthstone’s new Rush keyword will answer years of problems
For years now, Hearthstone has had a Charge problem. Blizzard hopes The Witchwood, Hearthstone’s next set of cards, will finally hold the answer. Click Here: gws giants guernsey 2019 One of the game’s most powerful keywords, Charge gives minions a huge advantage – the ability to attack immediately, instead of waiting a turn. This advantage is so important, many Charge cards have later been nerfed. (I remember the earliest days of Warsong Commander and, worse, Grim Patron, now both reigned in.) Overall, the keyword has been used sparingly in recent card sets. The Witchwood counters all this by introducing a fresh keyword, Rush, which is an updated form of Charge…
-
Jeff Goldblum will star in Jurassic World Evolution game
Irresistible actor Jeff Goldblum will star in Frontier’s new dinosaur theme park game Jurassic World Evolution. He will reprise his role as Dr. Ian Malcolm, the character he plays in the Jurassic Park films, and will apparently “be with you the whole game”. That’s what he said in an announcement video. A press release added: “Jeff Goldblum as Dr. Ian Malcolm guides players through the moral choices and tactical decisions that will test their building and management skills as they attempt to successfully run their own Jurassic World.” Let’s hope he has some more encouraging words to whisper than in his secret ending to The Lost World: Jurassic Park video…
-
Markus Bock da 9a+ in Frankenjura
In Frankenjura il climber tedesco Markus Bock ha liberato Becoming 9a+. Non poteva essere altrimenti. Nonostante la presenza del “new kid on the block”, alias Alexander Megos, Markus Bock continua imperturbato ad aprire nuove vie nel Frankenjura. L’ultima nata si chiama Becoming ed aggiunge in partenza 10 difficilissimi movimenti a The Elder Statesman, il 9a da lui liberato nel 2011. Proprio in quell’anno Bock aveva anche individuato e spittato questa nuova partenza ed il 30 maggio è finalmente arrivata la libera di quella che viene descritta come una delle sue vie più difficili di sempre, se non la più difficile. Becoming si trova nella falesia di Burggrub che ospita vie…
-
La storia dell’arrampicata e il Forte Sofia di Verona
Sabato 10 maggio presso il forte austroungarico Sofia di Verona si è svolto l’evento legato all’arrampicata veronese “Fortino senza Frontiere”. Ha riscosso moltissimo successo, e non solo nella comunità alpinistica cittadina. Circa quattrocento persone provenienti da diverse realtà (alpinismo, boulder, circo, musica ecc) si sono date appuntamento al Forte per celebrare la sua storia, anzi, le sue storie, al plurale. Perché? Perché ce ne sono due, quella di Forte Sofia e quella del romantico Fortino. La prima, sebbene porti un dolce nome di donna, di femminile ha poco, essa è infatti politica, militare e strategica. Forte Sofia, un forte militare risalente al periodo della dominazione sul Veneto dell’Impero Austroungarico (1816-1866),…
-
Salewa Rockshow: le ultime prove di qualifica per aggiudicarsi il paradiso dell’arrampicata
Le tappe di aprile hanno coinvolto più di 700 climber e altrettanto successo ci si attende per gli appuntamenti di maggio. Continua infatti il Salewa Rockshow 2014 all’insegna di divertimento e climber community con il bouldering come unico protagonista. Gli appuntamenti sono per sabato 17 maggio a Roma e il 31 maggio a Verres (AO). I vincitori di ogni tappa si contenderanno poi online il premio finale: un camp internazionale a Magic Wood in Svizzera, un vero e proprio paradiso dell’arrampicata. La sesta edizione del Salewa Rockshow continua anche nel mese di maggio con gli ultimi due calling italiani. Si inizia questo weekend con Roma, presso la palestra Vertical Park…
-
Stefan Scarperi da 9a con Bio-logiko ad Arco
Il 28/10/2014 ad Arco Stefan Scarperi ha ripetuto Bio-logiko, la sua prima via di 9a. Martedì scorso Stefan Scarperi, il 23enne climber altoatesino nonché recente vincitore della Coppa Italia Boulder 2014, ha salito Bio-logiko 9a nella falesia di Narango ad Arco. Chiodata da Loris Manzana e liberata da Adam Ondra nel 2012, questa via presenta una difficile sezione nei primi 5 metri – un blocco di 8A+ boulder – seguita poi da un 8b+ di resistenza e si è velocemente attestata come ottimo banco di prova per l’alto livello, con ripetizioni anche da parte di Gabriele Moroni, Silvio Reffo e Stefano Ghisolfi. Con questa via anche Scarperi entra nel rango…
-
La Diretta Consiglio, il sole, il cielo, la roccia e il Gran Sasso. Di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari e una giornata al Gran Sasso sulla Diretta Consiglio alla Vetta Occidentale. Tra roccia e cielo, il racconto di una salita che riconcilia con la bellezza della scalata. Fonte Vetica, la piana di Campo Imperatore, gli arrosticini, l’orizzonte, il Gran Sasso e questo vecchio Albergo ricco di storia, una storia bella e brutta di un’Italia piena… di storia. Qui, nel lontano 1943 in seguito alla caduta del fascismo venne imprigionato Benito Mussolini. Imprigionato e liberato con un azione a sorpresa dai soldati Tedeschi comandati capitano Otto Skorzeny. “Duce, il Fuhrer mi ha inviato per liberarvi”; queste sono le parole che Skorzeny pronunciò entrando nella stanza di Mussolini. Ora,…
-
Shark’s Tooth in Groenlandia by fair means, il racconto di Matteo Della Bordella
Il report di Matteo Della Bordella della prima salita di The Great Shark Hunt (900m, 7b+), la nuova via sullo Shark’s Tooth in Groenlandia aperta a-vista ed in un’unica soluzione lo scorso agosto insieme a Silvan Schüpbach e Christian Ledergerber. Una grande avventura tra kayak (usati per raggiungere e tornare dalla parete), isolamento totale, grande arrampicata e incontri ravvicinati con un’orsa polare. Kayak e arrampicata. Una combinazione interessante. Un’ idea di avventura che mi ha sempre incuriosito. Una decina di anni fa lessi il libro di Stefan Glowacz, in cui raccontava delle sue spedizioni “by fair means”, in luoghi remoti come la Groenlandia, l’isola di Baffin o il Canada. L’idea…
-
Piolet d’Or 2015: i video delle 3 salite
I tre video di presentazione delle 3 salite premiate al Piolet d’Or 2015: la Traversata della catena del Fitz Roy di Tommy Caldwell e Alex Honnold, Thamserku dei russi Alexander Gukov e Alexei Lonchinskiy e la salita del Hagshu degli sloveni Ales Cesen, Luka Lindic e Marko Prezelj. I video sono state realizzati per la serata di premiazione a Courmayeur dei Piolets d’Or 2015. Concept e editing Vinicio Stefanello (Planetmountain.com) e Francesco Mansutti (Studio Due) per il Comune di Courmayeur e il Centro Servizi Courmayeur srl. PIOLET D’OR 2015 – Traversata della catena del Fitz Roy – Argentina, Patagonia (3405m) Dal 12 al 16 febbraio 2014 gli statunitensi Tommy Caldwell…
-
Clippers hiring Tyronn Lue as Doc Rivers' top assistant coach, report says | Sporting News
Tyronn Lue is returning to the NBA. The Clippers are hiring Lue as the team’s top assistant coach under Doc Rivers, according to a report from The Athletic, which cites unidentified league sources. Lue previously worked on Rivers’ staff with the Celtics from 2011-13 and with Los Angeles in 2013-14. The New York Times reported last week the sides were close to an agreement. Click Here: cheap INTERNATIONAL jersey Lue will be joining a team with high expectations heading into 2019-20. The Clippers retooled their roster this offseason as they signed star Kawhi Leonard in free agency and acquired Paul George in a blockbuster trade with the Thunder. “I grew…